La selezione dei candidati

La selezione dei candidati avverrà tramite un processo rigoroso e trasparente. Gli studenti interessati dovranno presentare una domanda e una documentazione che attesti la loro situazione economica e sulla loro motivazione per frequentare il corso di formazione che sceglieranno presso enti di formazione professionale legalmente riconosciuti. Inoltre, dovranno fornire documentazione che attesti la loro situazione finanziaria, come ad esempio l’attestazione ISEE.

La commissione di selezione sarà formata da membri dell’associazione e da esperti esterni nel campo della formazione. Questa commissione valuterà attentamente ogni domanda presentata dai candidati e selezionerà gli studenti sulla base dei loro bisogni finanziari e del loro merito accademico.

Nella valutazione del merito accademico, verranno considerati diversi fattori come il curriculum scolastico, la partecipazione ad attività extracurriculari e il livello di impegno dimostrato nello studio. Oltre a ciò, verranno valutate anche le capacità personali del candidato, come la motivazione, la determinazione e l’interesse per il campo di studi prescelto.

L’intero processo di selezione verrà svolto in modo trasparente e oggettivo, in modo da garantire che i candidati selezionati siano effettivamente quelli che maggiormente hanno bisogno del supporto finanziario e che abbiano anche le migliori possibilità di successo nel corso di formazione. In ogni caso, gli studenti non selezionati saranno informati in modo chiaro e trasparente delle motivazioni che hanno portato alla loro esclusione.

I corsi di formazione verranno scelti assieme ai membri di Enjoy Sicily che si occuperà di controllare anche l’effettiva partecipazione al corso da parte dello studente.

Il fondo garantirà fino ad un massimo di 500€ a studente e sarà sempre subordinato al totale raccolto nell’anno precedente. In nessun caso  lo studente potrà richiedere soldi extra rispetto a quelli presenti nel fondo o nel massimale per studente

Lascia un commento